Articoli & Guide

HTML vs WordPress vs Tilda: qual è la scelta migliore per un sito aziendale?

Scopri pro, contro e differenze tra le piattaforme più usate per il web business nel 2025.


Scegliere la piattaforma giusta è la prima decisione strategica per la tua presenza online.
Ogni soluzione – HTML puro, WordPress, Tilda – ha vantaggi e limiti che possono cambiare radicalmente il risultato finale.

HTML puro: la soluzione “tradizionale” e su misura

Costruire un sito in HTML, CSS e JavaScript significa realizzare ogni pagina da zero, senza CMS o builder.

È la scelta ideale per aziende che desiderano:

  • Libertà assoluta su design e funzionalità
  • Performance massime e codice ottimizzato
  • Nessuna dipendenza da terze parti
  • Soluzioni tecniche avanzate o su misura

Svantaggi: ogni aggiornamento richiede l’intervento di uno sviluppatore.
La gestione quotidiana diventa più costosa e meno autonoma.

WordPress: il compromesso perfetto tra flessibilità e autonomia

WordPress è il CMS più utilizzato al mondo: alimenta oltre il 40% dei siti globali.
Offre una struttura modulare, con migliaia di plugin, temi e builder visuali (Elementor, Gutenberg), e consente di costruire qualsiasi tipo di sito:

  • Blog
  • Vetrine aziendali
  • E-commerce
  • Landing page
  • Portali complessi

Punti di forza: flessibilità, facilità di aggiornamento, ampia community, possibilità di crescere nel tempo.

Attenzione: WordPress richiede manutenzione continua (aggiornamenti, sicurezza, backup, ottimizzazione performance) e la configurazione professionale è consigliata per ottenere il massimo.

Tilda: rapidità e semplicità per progetti visuali

Tilda è un builder drag-and-drop pensato per chi vuole realizzare siti eleganti senza competenze tecniche.
Perfetta per:

  • Landing page
  • Portfolio
  • Siti one-page
  • Progetti temporanei

Vantaggi: velocità di pubblicazione (anche in 1-2 giorni), template moderni, design responsive.
Limiti: piattaforma chiusa, poche personalizzazioni avanzate, limiti su SEO, integrazioni e scalabilità. Non è pensata per progetti complessi o che richiedono logiche personalizzate.

Tabella comparativa: quale piattaforma scegliere?

Conclusioni: la piattaforma migliore è quella giusta per te

Non esiste una soluzione migliore in assoluto: esiste quella migliore per il tuo business, i tuoi obiettivi e le tue risorse.

  • Tilda – ottima per siti semplici, eleganti, one-page o temporanei
  • WordPress – perfetto per chi vuole gestire contenuti, scalare, aggiornare e personalizzare
  • HTML puro – ideale per progetti custom, prestazioni top e massima libertà tecnica

Studio Web offre consulenza personalizzata, senza preconcetti e con massima trasparenza.
Ogni business ha la sua voce — il sito deve amplificarla, non limitarla.

Torna in alto