Cosa sono i Core Web Vitals e come influenzano il tuo sito web
Le metriche che decidono la visibilità, la fiducia e le performance del tuo sito nel 2025.
I Core Web Vitals sono i nuovi standard di Google per valutare la qualità dell’esperienza utente.
Ottimizzarli oggi è fondamentale per non perdere posizionamento, clienti e risultati online.
Cosa sono i Core Web Vitals?
I Core Web Vitals sono tre metriche chiave introdotte da Google per misurare la qualità di caricamento, interazione e stabilità visiva di un sito web:
- LCP (Largest Contentful Paint): tempo di caricamento dell’elemento principale (< 2.5 sec consigliato)
- FID (First Input Delay): tempo di risposta alla prima interazione (< 100 ms consigliato)
- CLS (Cumulative Layout Shift): stabilità visiva della pagina (< 0.1 consigliato)
Tabella riassuntiva delle metriche Core Web Vitals
Metrica | Cosa misura? | Valore ottimale | Effetto su UX/SEO |
---|---|---|---|
LCP | Tempo di caricamento dell’elemento più grande | < 2.5 seс | Sito veloce e piacevole, migliori posizioni su Google |
FID | Reattività alla prima azione dell’utente | < 100 ms | Esperienza fluida, meno frustrazione, più conversioni |
CLS | Stabilità visiva durante il caricamento | < 0.1 | Niente “salti”, più affidabilità e professionalità percepita |
Perché sono così importanti?
Dal 2025 i Core Web Vitals sono parte integrante dell’algoritmo di ranking di Google.
Anche il sito più bello rischia di perdere visibilità se è lento, poco reattivo o instabile.
Ottimizzare queste metriche significa offrire un’esperienza utente superiore, aumentare il traffico organico e la fiducia.
Come ottimizzare i Core Web Vitals?
- Ottimizza immagini (WebP, AVIF), usa lazy loading e CDN
- Minimizza CSS/JS, carica font in modo asincrono
- Scegli temi e plugin leggeri (per WordPress, Webflow, ecc.)
- Testa costantemente con Google PageSpeed, Lighthouse, GTmetrix
- Implementa caching avanzato e struttura HTML semantica
- Pensa sempre in ottica mobile-first
Strumenti e benefici concreti per la tua azienda
Secondo Google, ridurre il LCP da 2,5 a 1,5 secondi può aumentare le conversioni del 12%.
Un buon CLS riduce clic errati e migliora la permanenza sul sito.
Strumenti utili:
- Google PageSpeed Insights
- Lighthouse (Chrome DevTools)
- Google Search Console (Page Experience report)
- SpeedCurve, Calibre, WebPageTest, Raygun
Lavorare sui Core Web Vitals non è mai “una tantum”: servono monitoraggio continuo e aggiornamenti tecnici.
Conclusioni: la qualità oggi si misura nei dettagli
Ottimizzare i Core Web Vitals non è più una questione “per tecnici”: è strategia di marketing, fiducia e crescita concreta.
Un sito veloce, stabile e reattivo comunica valore, affidabilità, attenzione al cliente.
In Studio Web lavoriamo su ogni dettaglio tecnico per offrire siti che non solo appaiono belli, ma sono anche performanti, misurabili e pronti a crescere.